La dott.ssa Bottaro ha chiesto a Mario Gallo, direttore di "Lumie di Sicilia", un racconto sul Natale per il numero di dicembre 2016 della rivista "Pigmenti Cultura", Mario Gallo graziosamente ha chiesto a me se ne avessi uno sul tema proposto e la scelta è caduta su La benedizione.
La benedizione
(
"...esistono quartieri in cui il 30/40 % dei bambini non termina la scuola
dell'obbligo, finendo così in gran parte nel bacino della bassa manovalanza del
crimine organizzato..." - Werner Eckl)
"Il dottor Lannina afferrò le mutandine e le buttò a terra,
in un angolo.
- Lucia, tua figlia continua a lasciare per casa le sue cose! -
urlò insaponandosi il viso.
- Lei è testarda, ma tu non scherzi,- arrivò, ciabattando sua
moglie. -Dove sono?-
Lì, -indicò col piede il dottor Lannina".
(Matteo COLLURA, Associazione indigenti)


Loro,
i missionari, mirano all'umanità che resta.


-
Oggi ho ospiti, Tanino.-
Tanino,
il macellaio, spicca un trapezio di filetto da due chili e mezzo e lo lancia
sulla bilancia.
-Ma
no, Tanino,- rettifica il camilliano che ha già capito, -solo un chilo ne
volevo.
-Va
bene, Padre, è un chilo. Te lo dò per un chilo e me lo paghi per un chilo.
Pensa alla salute. Ciao.
A
Natale, come segno tangibile di un avvenimento diverso, avviene qualcosa di
simbolico che consiste nel fare il contrario di ciò che normalmente si fa: i
camilliani regalano doni e la gente ricambia auguri a parole, con un
"grazie".
Il Santo dei quattro si reca in quel periodo al mercatino di un altro rione e compra indumenti, derrate, giocattoli e qualche fantasia. Sommerso da pacchi e pacchettini, arriva nella casa-convento e incomincia la distribuzione.
Il Santo dei quattro si reca in quel periodo al mercatino di un altro rione e compra indumenti, derrate, giocattoli e qualche fantasia. Sommerso da pacchi e pacchettini, arriva nella casa-convento e incomincia la distribuzione.
-
Questo a te, un golfino. Ti va bene? - Sì, certo, grazie, Patri. - E' una
maglia, ti serve? Fina.
-
Sì, certo, grazie, Patri.
Estrae
da sotto il tavolo pantaloni cinture orologi scarpe fazzoletti: -Ecco, Filippo;
Antonio; Giacomo; Maria. Ogni volta, un boato di -aah - ooh - aah. Così fino a
quando tutti i regali vengono prosciugati.
-
E a me, Patri, niente c'è per me?- chiede una ritardataria. Imbarazzato, il
Padre: - Ma veramente non ti ho vista. Non ci ho pensato. Credevo... Cosa ti
piacerebbe ricevere?
La
donna, che tutti conoscevano chi fosse e che attività svolgesse, con
naturalezza si alzò la veste scoprendosi tutta fino al seno. - E non lo vedi
che mi mancano le mutande?! - si sentì da dietro la stoffa che copriva il
volto.
Nuda,
frontalmente nuda, tra gli sguardi umoristici e desolati degli astanti, stette
la donna col seno penzolante. L'anziano camilliano, che tutti ritenevano per
santo, mirò, si stette, alzò la mano e, segnando un crocione in aria verso il
corpo nudo e frontale della donna, disse: - Ti dò la benedizione, figliola.
Buon Natale. E la prossima volta cerca di arrivare prima.
Ci
fu l'applauso.
Piero Carbone
Nessun commento:
Posta un commento