giovedì 21 maggio 2015

O SI PÒ O NUN SI PÒ. Ninna nanna di Calamonaci cantata dai fratelli Mancuso e la festa di san Calò.



O si pò o nun si pò, 
lu cappiddruzzu pi san Calò;
lu cappiddruzzu ca vinninu* a tutti,
a lu me figliu lu miegliu di tutti


Si può fare o meno,
(si deve comprare) 
il cappellino per la festa di San Calogero:
il cappellino che vendono a tutti,
a  mio figlio (comprerò) il migliore.


Questi versi sono stralciati da una ninna nanna di Calamonaci musicata e cantata dai fratelli Enzo e Lorenzo Mancuso con la loro mirabile voce: ora, assieme alla sequela di altri versi, li cantano nelle piazze soprattutto per gli adulti svegliando e risvegliando un mare di emozioni. Altro che ninna nanna per addormentarsi! Ma per i bambini di un tempo quelle parole cadenzate con materno dondolìo o annacàta, tra le braccia o nelle amache (nache), dovevano risultare soporifero oppio, a prescindere dalla comprensione delle parole.



dal minuto 6:02 al minuto 6:27




Se non troppo piccoli avrebbero compreso che si faceva loro una promessa: l'acquisto di un cappellino per la festa di San Calogero: i versi di Calamonaci probabilmente facevano riferimento ai festeggiamenti del san Calogero della vicina Sciacca ma certi costumi erano comuni anche a prescindere dal santo o dalla località. 
Il cappellino, dunque, solitamente era una paglietta che veniva usata per ripararsi dal sole nei cocenti mesi estivi quando i ragazzi venivano impiegati per incombenze lavorative in paese o in campagna spesso faticose e ingrate.

Ma per la festa di San Calogero i pellegrini che dai diversi paesi limitrofi facevano il devozionale "viaggio" a piedi, con i muli o con i carretti, si acquistavano anche statuine del Santo nero, piccoli fiaschi detti  nzira e bummuliddri, giocattoli artigianali e magari dolci o addirittura utensili e strumenti di lavoro nelle varie bancarelle dell'apposita fiera.

Altro che addormentarsi con la ninna nanna! Quei pochissimi versi, dilatati come eco dalla voce e dalle sonorità dei fratelli Macuso, son capaci di tirarsi dietro gallerie di ricordi, dai meno ai più recenti, fino ad arrivare a prosastici confronti.

Col tempo i muli e i carretti sono stati sostituiti dalle macchine a noleggio o proprie, facendo diradare la pratica del devozionale "viaggio" a piedi;  agli antichi prodotti artigianali delle bancarelle si sono aggiunti quelli moderni e modernissimi, ma nella struttura fondamentale, che storici francesi hanno identificato con  "lunga durata", quella del 18 giugno nel panorama delle feste agrigentine resta sempre la festa di San Calò. O si pò o nun si pò...





*
Nel testo cantato mi pare venga utilizzato il verbo "appenniri" nella frase "lu cappiddruzzu c'appenninu a tutti" nel senso, credo, di "far provare", "indossare", "calzare".  
Ho preferito il verbo che fa riferimento all'acquisto e quindi al possesso piuttosto che all'estetica perché più logicamente conseguente alla preliminare condizione economicistica: "o si po o nun si po". Sa di sfida: nell'aleatorietà dei mezzi aspirare al meglio, per rabbia o convinzione.


Ph ©pierocarbone 

Nessun commento:

Posta un commento