martedì 20 gennaio 2015

FILOSOFIA IN PILLOLE SICILIANE

FILOSOFIA IN PILLOLE SICILIANE 
DI
 CAROLYN MARY KLEEFELD 
TRAMITE
 GAETANO CIPOLLA




Può il dialetto inoltrarsi negli arditi meandri di meditazioni filosofiche?  Per Gaetano Cipolla evidentemente sì. 

Animato da questa convinzione ha tradotto e pubblicato con le edizioni Legas di Mineola (N.Y.) - Ottawa (Canada), in collaborazione con la Cross Cultural Communication di Merryck (N.Y.), Soul Seed. Revelations and Drawings (philosophical aphorism and art) della scrittrice americana Karolyn Mary Kleefeld. Il titolo completo del frontespizio pertanto è il seguente:




L'aspetto interessante o curioso del libro, oltre il contenuto, è la sua traduzione in siciliano. Che sia tradotto in italiano per gli italofoni, nella fattispecie per gli italofoni d'America, è scontato, non fa una grinza, ma è anche vero che non fa notizia. Fa notizia invece l'altra traduzione. 
Ma perché in dialetto? Per chi? Perché?
Le domande sono così insite nella stessa operazione editoriale che vengono offerte le risposte sia all'inizio del libro nei testi introduttivi di Laura Archera Huxleye, Deanna McKinstry-Edwards e David Jay Brown sia nella  Postfazione di Gaetano Cipolla.




Il libro è suddiviso in 24 capitoli che raggruppano aforismi e riflessioni sull'ambiente, il Tao, la censura, l'anima, la libertà, la filosofia, l'illuminazione, l'equilibrio interiore, l'inconscio, il silenzio, il passato, la società, l'arte, la vita, la morte...  

Il verde  e gli alberi della copertina suggeriscono una similitudine per comprendere la natura e la composizione del libro: viene da pensare alle raccolte di foglie secche di varie piante che gli studenti assemblano come compito assegnato dagli insegnanti, ogni foglia lanceolata palmata aghiforme cuoriforme etc. viene fissata su una pagina col nome scientifico dell'albero a cui rimanda. 
Alcune foglie dalla simile forma si possono confondere, ma come ci si può sbagliare dinanzi ad una foglia di alloro con il suo odore  esotico e inconfondibile?

Lo stesso avviene con gli aforismi poetici di Simenzi di l'arma: pur nella stringata sintesi, rinviano inconfondibilmente a più complessi sistemi filosofici, a ben determinati insegnamenti ascetici, a fedi religiose, a correnti di pensiero, insomma, ai territori più disparati: una vallata di echi nel grande anfiteatro del tempo.




Territori percorsi dagli uomini di sempre attrezzati di filosofie religioni bizzarrie, territori mentali, esperienziali, non circoscritti in una sola area geografica né in un solo tempo né espressi con una sola lingua. Non esclusa quella siciliana, sostiene Gaetano Cipolla, che la ritiene anzi adeguata in altezza ed estensione ad esprimere concetti e ragionamenti. 



L'odierna traduzione è una controprova di questi convincimenti ed una sfida: azzarda di aggiungere senso e non di sottrarne ai pensamenti dell'autrice, attraverso la lingua siciliana, nota, praticata e studiata soprattutto per altro: uso comune, saggezza popolare, poesia, teatro, e, se vogliamo, prosa. Gaetano Cipolla lo sa bene, da professore, da lettore, da studioso, da traduttore, da editore che ha fatto conoscere la letteratura siciliana agli anglofoni traducendo copiosamente dal siciliano in inglese, ad iniziare dalle opere del Meli.

Il rapporto tra le due lingue, come ben si evince dall'attività di traduttore del Cipolla, non è di semplice sostituzione di parole ma di osmosi, di scambio, di reciproco arricchimento: se l'americano serve per far capire i testi pensati in americano con riferimento alla cultura angloamericana, in senso opposto, il dialetto esprime quei concetti e quelle riflessioni come se fossero stati pensati originariamente in siciliano con le peculiarità semantiche e sonore del siciliano.
Ci sarà riuscito?

La risposta è affermativa se la lettura in siciliano produrrà quegli stessi effetti che Laura Archera Huxley  in Prefazione attribuisce alla lettura originaria.


E' una bella scommessa, questa traduzione in siciliano, perché nulla si deve togliere alla forza suggestiva di convincimento e persuasione di un libro che ambisce a spargere "semi dell'anima" così come il libro dei Tarocchi o l'I Ching ovvero il Libro dei Mutamenti, e come questi classici della saggezza millenaria poter essere usato, secondo David Jay Brown "come uno strumento oracolare, interattivo, ponendo un quesito e aprendo il libro a caso per vedere che nuove illuminazioni possono nascere da un particolare seme dell'anima".


L'Autrice






Alcuni aforismi








Nessun commento:

Posta un commento