venerdì 4 aprile 2025

SE NE PARLERÀ OGGI A CALTANISSETTA. Archivio fotografico di Louise Hamilton Caico


Una donna eccezionale in mostra nel 2014 anche a Racalmuto (al Castelluccio e al Castello Chiaramontano), in collaborazione con Calogero Messana, Attilio Gerbino, Angelo Cutaia Di Racalmuto e Piero Baiamonte. Nel blog Archivio e Pensamenti me ne sono occupato ampiamente https://archivioepensamenti.blogspot.com/.../menza... . Ora, apprendo con piacere che di lei, delle sue foto in particolare, se ne parlerà domani alla Sovrintendenza di Caltanissetta --- Un’altra mostra si è tenuta a Caltagirone (con Attilio Gerbino e Sebastiano Favitta )
Non posso non ricordare l'iniziale e proficuo contatto con Federico Messana, residente a Milano, che mi ha indirizzato al fratello Calogero che deteneva le foto della Caico. Da questi felici incontri sono scaturite in seguito tante iniziative per valorizzare la figura e l'attività di Louise Hamilton Caico nelle sue diverse sfaccettature. Purtroppo, nonostante l'entusiasta accoglienza della proposta, è sfumata la mostra che si doveva tenere presso una prestigiosa istituzione universitaria di Palermo, per difficoltà tecnico-organizzative.

martedì 1 aprile 2025

PREMIO LETTERARIO "MAGISTER VITAE" 2017. Memorial "Vito Ruggirello" - S...




Motivazione del Premio

Piero Carbone è poeta! E cosa sa fare, chi po’ fari, un poeta se non sventolare banneri di palori? Parole però che, nell’alchimia che egli realizza, acquistano significati che eccedono la loro semplice lettera, che nella loro inusitata cifra assurgono a raffinato strumento espressivo mediante il quale esplicitare la propria Weltanschauung. 

In tale contesto, la dichiarazione di appartenenza alla cultura, alla lingua, alla poesia della Sicilia che in tutta trasparenza emerge dalle sue pagine è senza riserve. A favorire ciò concorre l’aria salubre di lu Zzaccanieddru / (unni) tutti l’amici mi viennu a truvari. 

Contrada della sua Racalmuto, lo Zaccanello è un luogo fisico, un preciso punto di coordinate geografiche: pino maestoso cullato dal vento, orticello irrigato di fiori e frutti, casolare, lustro di luna; ma, altresì, esso configura l’alter ego spirituale del poeta. 

E in questa combinata dimensione, felice complice la xenía, l’ospitalità ovvero che i nostri progenitori hanno ereditato dai Greci, Piero Carbone e lo Zzaccanieddru finiscono con l’identificarsi, divengono un’unica medesima entità: tempio di affetti, oasi rigeneratrice, agorà culturale. 

Un’agorà siciliana tutta da premiare. 


domenica 30 marzo 2025

MAREDOLCE IN MUSICA. Parte B. Palermo, lunedì 12 marzo 2018


Evento organizzato dall'istituto Comprensivo Maredolce di Palermo (Dirigente Vito Pecoraro) e Palermo Classica (Presidente Gabriele Amato). Coordinamento di Piero Carbone e Maridina Saladino. * MAREDOLCE IN MUSICA Sequenza brani --------------- PARTE B * O amico delle notti.... (interrotto; segue in Maredolce in musica. Prima edizione. Parte A) CRIspeace percuss A curuna Cu ti lu dissi Inno alla Gioia MAREDOLCE IN MUSICA Sequenza brani ------------------ PARTE A: * Inno Mared Pur ti miro Stabat Mater Io t'abbraccio Mi votu e mi rivotu Cinema Paradiso Sonata n. 4 Batà Palermo d'inverno Ninì Barberia Domine Deus Lascia che io pianga O amico delle notti.... N.B. VARIAZIONI RISPETTO AI NOMI PUBBLICATI IN LOCANDINA. * Presentatori: Antonio Contorno e Stefania Cosentino * Nino Spataro, tenore. * Non si sono esibiti: Davide Davì e Roberta Sava.

giovedì 27 marzo 2025

MAREDOLCE IN MUSICA. Prima edizione. Parte A. Palermo, lunedì 12 marzo ...


Evento organizzato dall'Istituto Comprensivo Maredolce di Palermo (Dirigente Vito Pecoraro) e Palermo Classica (Presidente Gabriele Amato).
Palermo, San Mattia ai Crociferi in via Torremuzza
Lunedì 12 marzo 2018 Coordinamento di Piero Carbone e Maridina Saladino. * MAREDOLCE IN MUSICA Sequenza brani ------------------ PARTE A: * Inno Maredolce Pur ti miro Stabat Mater Io t'abbraccio Mi votu e mi rivotu Cinema Paradiso Sonata n. 4 Batà Palermo d'inverno Ninì Barberia Domine Deus Lascia che io pianga O amico delle notti.... (segue in MAREDOLCE IN MUSICA. Prima edizione. Parte B) Link:    • MAREDOLCE IN MUSICA. Prima edizione. ...   N.B. VARIAZIONI RISPETTO AI NOMI PUBBLICATI IN LOCANDINA. * Presentatori: Antonio Contorno e Stefania Cosentino * Nino Spataro, tenore. * Non si sono esibiti: Davide Davì e Roberta Sava.
*
Video amatoriale realizzato con la collaborazione di Carmelo Carbone

giovedì 20 marzo 2025

MADONNA DI LU MUNTI. Inno popolare di Peppino Agrò, Piero e Laura Carbone