sabato 29 agosto 2020

IL MONDO DEL GESSO EVOCATO FREQUENTEMENTE NEL "MASTRO DON GESUALDO" DI VERGA. Il gesso nella scrittura

Pubblico questo Post
ricordando con piacere mio nonno gessaio
 e pensando a mio padre che attivò per l'ultima volta la carcara di contrada Buovo.

Sarebbe interessante adunare e pubblicare, con i dovuti permessi, 
le ricorrenze del gesso nelle opere letterarie dei vari autori.  P.C.



Ricorrenze del gesso nel 
 Mastro don Gesualdo (1888)
di Giovanni Verga

a. carriari issu
"Me lo ricordo io manovale, coi sassi in spalla... sissignore!... Mastro Nunzio, suo padre, non aveva di che pagare le stoppie per far cuocere il gesso nella sua fornace..."
pag. 50
b. sacchi di issu
"Gesualdo, intanto che gli altri si davano da fare, mogi mogi, misurava il muro nuovo colla canna; si arrampacava sulla scala a piuoli; pesava i sacchi di gesso, sollevandoli da terra: ― Sangue di Giuda!... Come se li rubassi i miei denari!... Tutti quanti d'intesa per rovinarmi!... Due giorni per tre canne di muro? Ci ho un bel guadagno in questo appalto!... I sacchi del gesso mezzi vuoti! Neli? Neli? Dov'è quel figlio di mala femmina che ha portato il gesso?... E quella calce che se ne va in polvere, eh?... quella calce?... Che non ne avete coscienza di cristiani? Dio di paradiso!..."
pagg. 76-77
c. carriari issu n capu li spaddri
"[...]santo diavolone! santo diavolone, badate!... a quest'ora sarei a portar gesso sulle spalle!..."
pag. 78
d. essiri di lu mistieri
"Che non ne avete occhi, corpo del diavolo!... L'intonaco che screpola e sbulletta!... Mi toccherà poi sentire l'architetto, malannaggia a voialtri!... Quando torna quello del gesso ditegli il fatto suo, a quel figlio di mala femmina!... ditegli a Neli che sono del mestiere anch'io!... Che ne riparleremo poi sabato, al far dei conti!..."
pag. 79
e. scecchi di issara e vurdunara
"Gli venivano tanti ricordi piacevoli. Ne aveva portate delle pietre sulle spalle, prima di fabbricare quel magazzino! E ne aveva passati dei giorni senza pane, prima di possedere tutta quella roba! Ragazzetto... gli sembrava di tornarci ancora, quando portava il gesso dalla fornace di suo padre, a Donferrante! Quante volte l'aveva fatta quella strada di Licodia, dietro gli asinelli che cascavano per via e morivano alle volte sotto il carico! Quanto piangere e chiamar santi e cristiani in aiuto! 
Mastro Nunzio allora suonava il deprofundis sulla schiena del figliuolo, con la funicella stessa della soma... Erano dieci o dodici tarì che gli cascavano di tasca ogni asino morto al poveruomo! – Carico di famiglia! Santo che gli faceva mangiare i gomiti sin d'allora; Speranza che cominciava a voler marito; la mamma con le febbri, tredici mesi dell'anno!... – Più colpi di funicella che pane! – Poi quando il Mascalise, suo zio, lo con- dusse seco manovale, a cercar fortuna... Il padre non voleva, perché aveva la sua superbia anche lui, come uno che era stato sempre padrone, alla fornace, e gli cuoceva di vedere il sangue suo al comando altrui. – Ci vollero sette anni prima che gli perdonasse, e fu quando finalmente Gesualdo arrivò a pigliare il primo appalto per conto suo... la fabbrica del Molinazzo... Circa duecento salme di gesso che andarono via dalla fornace al prezzo che volle mastro Nunzio..."
pagg. 93-94
f. la carcara
"― Ah!... il vostro mestiere?... perché avevate la fornace del gesso?... e mi è toccato ricomprarvela due volte anche!... vi credete un ingegnere!... Ecco il bel mestiere che sapete fare!..."
pag. 106-107
g. commerciari issu
"Gli era toccato ricomprargliela due volte la fornace del gesso! E continuava a metterlo in quegli impicci!... E se lui diceva ahi! quando era costretto a farsi aprire la vena e a lasciarsi cavar dell'altro sangue per pagare, allora il padre gridava che gli si mancava di rispetto. La sorella ed il cognato che lo pelavano dall'altra parte. Una bestia, quel cognato Burgio! bestia e presuntuoso! E chi pagava era sempre lui, Gesualdo!... Suo fratello Santo che mangiava e beveva alle sue spalle, senza far nulla, da mattina a sera: ― Col mio denaro, capite, vossignoria? col sangue mio! So io quel che mi costa! Quando ho lasciato mio padre nella fornace del gesso in rovina, che non si sapeva come dar da mangiare a quei quattro asini del carico, colla sola camicia indosso sono andato via... e un paio di pantaloni che non tenevano più, per la decenza... senza scarpe ai piedi, sissignore."
pagg. 111-112
h. cuntrati di issu
"― Caro don Nunzio!... vi rammentate la fornace del gesso... vicino Fontanarossa?...
Il vecchio burbero fece una spallata, per levarsi d'addosso la manaccia del barone Zacco, e rispose sgarbatamente."
pag. 183
i. ereditari la carcara di issu
"Andremo alla Canziria. Andremo piuttosto alla fornace del gesso che ha lasciato mio padre, buon'anima... Quella sì!... Colà almeno saremo a casa nostra. Non direte d'averla comperata coi vostri guadagni la fornace del gesso!... No, no, sto zitta, massaro Fortunato! Se ne parlerà poi, chi campa. Chi campa tutto l'anno vede ogni festa. Vi saluto, don Gesualdo. Sarà quel che vuol Dio. Beato quel poveretto che adesso è tranquillo, sottoterra!..."
pag. 329
l. putìa e commerciu di issu
"― La roba tua?... sentite quest'altra! Allora vuol dire che nostro padre buon'anima non ha lasciato nulla? E il negozio del gesso che avevate in comune? E quando avete preso insieme l'appalto del ponte? Nulla è rimasto alla buon'anima? I guadagni sono stati di voi solo? per comprare delle belle tenute? quelle che volete appropriarvi perché avete dei figliuoli?... C'è un Dio lassù, sentite!... Ciò che volete togliere di bocca a questi innocenti, c'è già chi se lo mangia alla vostra barba! Andate a vedere, la sera, sotto le vostre finestre, che passeggio!..."
pag. 342

***

CITAZIONI TRATTE DA: 
Mastro-don Gesualdo / Giovanni Verga; con la cronologia della vita dell'autore e dei suoi tempi, un'introduzione all'opera, una bibliografia e un'antologia critica a cura di Corrado Simioni. - Milano : Mondadori, 1973. - 379 p. ; 19 cm. – (Oscar ; 59).

Testo distribuito con la licenza specificata al seguente indirizzo Internet:http://www.liberliber.it/libri/licenze/

N. B. I titoletti in dialetto sono miei.



ph ©piero carbone

giovedì 27 agosto 2020

A S-PROPOSITO: SE UNA RAGAZZA CAVALCA LA STATUA BRONZEA DI CAMILLERI. Qual è il vero scandalo? Bolzoni che dice?



L'epopea letteraria selleriana delle famigerate biciclette di Montante, di Camilleri & S., non è stata e non è meno discutibile, se la vogliamo dir così, o scandalosa! 


Non solo una simbolica statua bronzea, ma anche la non-verità non va cavalcata strumentalmente per perseguire un qualche successo editoriale che qualcuno sta ancora riscuotendo. Anche Attilio Bolzoni fa finta di niente col suo "non posso non credere" a questi e a chi a questi si contrappone, e da lui non me l'aspettavo sinceramente (Il Padrino dell'Antimafia, Zolfo Editore, pp. 28-31).

Una statua la si vede e la si tocca, e fa scandalo; la non-verità invece è impalpabile, nessuno quasi se ne accorge e scandalo non fa. 
Eppure...

mercoledì 26 agosto 2020

PER LA PINACOTECA PIETRO D'ASARO DETTO "L'ORBO DI RACALMUTO". Commenti, contributo di idee e testimonianze sui social

Anno 1985





Commenti
  • Giuseppe Guagliano È incredibile come un grande personaggio e artista, qual è stato il Racalmutese Pietro D'Asaro sia scivolato, immeritatamente, nell'oblio della cultura regionale e nazionale!
    Mi sembra che da qualche tempo stia maturando un'attenzione verso Il Monocolo, che fa ben sperare!!!
  • Giuseppe Barravecchia E' stato un po' riconosciuto grazie all'arciprete Puma, non merito di Sciascia, pur avendo grandi poteri; era veramente sulle orme del Caravaggio
  • Carmelo Mulè La mostra delle opere di Asaro, voluta e pubblicizzata da Sciascia, portò a Racalmuto mezza Italia.
    2
  • Piero Carbone da Racalmuto "Il Secolo d'Italia", 26 giugno 1981. Premio di Pittura "Pietro D'Asaro". Attività della Pro Loco
    Nessuna descrizione della foto disponibile.
    1
  • Piero Carbone da Racalmuto Maggio-Giugno 1982 . Attività per Pietro D'Asaro a cura della Pro Loco: mostre degli alunni dell'Istituto Professionale e conferenza di Padre Biagio Alessi
    Nessuna descrizione della foto disponibile.
    1
  • Piero Carbone da Racalmuto 1985. La mostra con il contributo della Regione Siciliana e l'intervento di Sciascia 
    L'immagine può contenere: 1 persona, il seguente testo "REGIONE SICILIANA ASSESSORATO REGIONALE PER BENI CULTURALI P.I. SOPRINTENDENZA PER BENI ARTISTICI STORICI DELLA SICILIA OCCIDENTALE PALERMO PIETRO d'ASARO IL «MONOCOLO DI RACALMUTO» Racalmuto: Chiesa Madre e Chiesa del Monte 9 Novembre 1984 13 Gennaio 1985"
  • Piero Carbone da Racalmuto Ma di strutturato e stabile per Pietro D'Asaro non c'è nulla a Racalmuto, tranne alcune tele. Ma il problema qual è? Riconoscere il lavoro pregresso, farne tesoro e andare avanti. Questo dovrebbe essere il metodo, e non solo per Pietro D'Asaro e la Pinacoteca. O facciamo Pietro D'Asaro 1 Pietro D'Asaro 2 e Pietro D'Asaro 3 come tristemente si sta facendo con le "case" di Sciascia. Insomma, nel nome di Sciascia, per interessi di parte, si è cannibalizzato e desertificato un territorio. Il nostro; quello della nostra storia, della nostra cultura, delle nostre radici. Complice una cattiva scuola di giornalismo o di giornalisti. Si inauguri un nuovo metodo, come quello antico e primigenio della prima Pro Loco, senza nulla togliere al lavoro successivo degli altri che sono venuti dopo naturalmente.
    1
  • Piero Carbone da Racalmuto Nelle mostre per le quali ho collaborato con l'amministrazione, suggerivo ai rispettivi pittori di donare un'opera specificatamente con l'intenzione di formare un fondo per la futura o futuribile Pinacoteca da associare al nome di Pietro D'Asaro. Come auspicio. In quel tempo un desiderio in nube. Per dire che cosa? Che il lavoro sparso nel tempo, di tanti, in favore di Pietro D'Asaro e della pittura è bene che venga adunato, capitalizzato e rivalutato: pena l'oblio e la dispersione. Non un progenitore unico del Progetto ma una paternità diffusa. Nel tempo. Pro Loco. Assessore Mulè. Primi studi di don Biagio Alessi. Mostra sponsorizzata da Leonardo Sciascia e convegno del 1985. Giornata di studi dell'amministrazione Messana (l'altro giorno ho sentito il prof. Giuseppe Cipolla che ne sta curando gli Atti), tesi di laurea di Alfonso Rizzo, analisi pittoriche di Sergio Amato, e magari altro di cui non si sa (ancora).
    1
    • Angelo Cutaia Di Racalmuto Piero Carbone da Racalmuto tesi di laurea di un Baiamonte.
      1
    • Piero Carbone da RacalmutoLa Pinacoteca servirà soprattutto a questo: ad adunare le fronde sparte e a rilanciare un discorso complessivo su Pietro D'Asaro, il mondo pittorico e relative propaggini di ieri e di oggi, con una proiezione al futuro
      Altro commento:
      Va registrato un tentativo, su input dell'assessorato alla cultura del tempo,  da me retto, tra il 2007 e il 2008,  di documentare fotograficamente il patrimonio artistico a RACALMUTO e  le opere sparse di Pietro D'Asaro, anche altrove, che doveva intraprendere inizialmente un impiegato comunale con apposite competenze, già individuato,  per un futuro Castello intelligente quale contenitore di Museo d'Arte Polivalente "Pietro D'Asaro" e altri musei civici, è rimasto allo stato progettuale o iniziale. Si fanno tanti tentativi e poi un giorno maturati tempi si concretizzano antichi progetti e antichi desideri. Ci sono tanti, a diverso titolo, sostenitori del progetto, i cui ruoli si spera possano emergere nel tempo.  Per fortuna c'è oggi anche l'adesione entusiasta dell'attuale sindaco Vincenzo Maniglia per conto dell'amministrazione comunale da lui presieduta. 
      In fondo siamo tutti strumenti dell'ASTUZIA DELLA RAGIONE.