martedì 30 giugno 2020

FONTANE E MULINI DI SICILIA PER UNA FESTA DELL'ACQUA E DEL PANE. A proposito della Fontana e del Lavatoio del Raffo nella Valle dei cinque mulini

Grazie per le 13.000 visualizzazioni. 

Il video della Fontana e Lavatoio del Raffo nella valle dei cinque mulini di Racalmuto, postato su Facebook la domenica sera del 14 giugno 2020, nei primi otto giorni, ha toccato e superato le 10.000 visualizzazioni, oltre cento condivisioni, like di cuore e commenti espressi tra curiosità ed ammirazione. 
E dopo 15 giorni  le visualizzazioni e gli apprezzamenti hanno sforato quota 13.000.

Cos'è che attira di questa Sicilia inedita e interna?

Viene da ribadire l'auspicio per l'anno prossimo: proporre il sito del Raffo tra i candidabili Luoghi del Cuore del FAI 2021.

Con un sogno: creare un percorso siciliano dei mulini e riattivarli sincronicamente almeno un giorno all'anno in una sorta di Festa dell'Acqua e del Pane. 
Sarebbe anche una produttiva realtà. Non è politica anche questa? P. C.



sabato 27 giugno 2020

CHARLES GIORDANO RECENSISCE "THE POET SINGS FOR ALL / LU PUETA CANTA PI TUTTI". Su "L'anello che non tiene"

Ringrazio Gaetano Cipolla, editore, traduttore, autore dell'introduzione e curatore di  The Poet Sings For All / Lu pueta canta pi tutti, nell'annunciarmi che la recensione di Charles Giordano al mio libro di poesie coincide con la ripresa della pubblicazione della rivista  "L'anello che non tiene" Journal of Modern Italian Literature


https://anello.frit.wisc.edu







   

Charles B. Giordano

Strayer University

Piero Carbone. The Poet Sings For All / Lu pueta canta pi tutti. Translated by Gaetano Cipolla. Mineola, NY: Legas Publishing, 2014. Pp.89.
         
Piero Carbone’s The Poet Sings For All / Lu pueta canta pi tutti is the latest in the series of Pueti d’Arba Sicula, published by the Arba Sicula Press (Legas) and edited by Gaetano Cipolla. The collected poems by earlier and contemporary writers have as a major goal the transmission of Sicilian art and culture by providing dual texts in Sicilian and English side by side, and sometimes providing trilingual texts when Italian is included.

Born in Racalmuto, Sicily, in 1958, Piero Carbone spoke Sicilian in his youth but was then forced to speak Italian so that he would have a chance for a better career in life.  The writer and I have much in common.  Born to Sicilian immigrants in Connecticut, I spoke only Sicilian until I went to school.  
It was necessary to learn English well so that I also could have a chance at a good career.  Both Piero and I learned to express ourselves well in our “foreign language” so that we even became teachers of that imposed language. Piero Carbone, however, retained his native language so beautifully that he now not only writes poetry in Italian but also in Sicilian.  
One thing is certain; he has not lost his Sicilian soul.  Carbone expresses his Sicilian soul in poems such as “They’re the Same Fragrant Roses.”  He speaks of his father’s lifetime of hard work in the wheat fields and orchards but at the end of his life how he loved the roses he had planted.  While life in Sicily was harsh, there were the good things in life which made living worthwhile. 

Piero’s heritage is not that of his father’s sweat and tears; it is the beauty of life, which Piero has transplanted into his own garden. Heritage is carried on by the tangible roses but there is something indefinable in these roses; the fragrance of sweet memories. Similar in tone is Carbone’s “Bless the One Who Planted Them.” The olive trees planted by Piero’s father are a symbol for heritage. The long-living olive trees will provide not only physical and spiritual sustenance to Piero but also to the many generations that will come after him.

Although, in general, life in Sicily has improved in some ways since Carbone’s youth, there may be too many good things of the past that have been lost. In his poem “Always Burning Hot,” Carbone remembers having baked his bread in his own oven. 
Now that he buys bread from a bakery, he cannot stop thinking of his outdoor oven, which he had destroyed. There is something that he cannot pinpoint, but there is a personal, emotional draw to that lost, meaningful activity. It had been an integral part of his life as it had been for many generations. However, the nostalgic remembrance of having baked his own bread made from the wheat fields of Sicily becomes a bitter lament in Carbone’s “And We Eat Poisoned Bread.” 

While the Sicilian countryside still overflows with wheat, the peasant farmers are gone, replaced by polluting machines. 
What is even worse is that some wheat is imported from distant lands. Such wheat lacks the purity of Sicilian heritage. Worst of all, some Sicilian wheat is exported to foreign countries to be processed and then exported back to be made into cheaper flour to make genuine “Italian” pasta or other “home grown” wheat products.  It is no wonder that Carbone believes it is contaminated. To the Sicilian such bread and pasta is not life-nourishing but poisonous in many ways.

At times in his poetry, Piero Carbone exhibits a simple, fatalistic acceptance of reality. This theme is stated quite simply and matter of factly in his poem “I Went On Foot.” 
A person waits in vain for the seven o’clock train, but instead of showing any frustration, he optimistically waits for the eight o’clock train, which does not come either. After patiently waiting the whole day without the train having come, he realizes that there is nothing he can do about it and goes on foot. 
In another poem, “It Sounded Like a Song,” Brother Felici sits on the steps of the church every night thinking the same simple thoughts about his life and looking up toward the setting sun. 
When asked by another Brother what he is doing, Brother Felici simply answers that he is waiting for death. 

The comment at the end of the poem reveals that Brother Felici (“Happy”) is living up to his name. He has been content with his life and looks happily to his death. While both the man waiting for the train and Brother Felici accept life passively as it is, the prisoner, entombed in a cell without any light for thirty years in Carbone’s “Light Kills,” incessantly digs through a wall four meters thick with a little spoon as a tool. 

He digs obsessively to be able to see again that light of which he has been deprived. Finally, in a Kafkaesque moment, he breaks through to be overcome by the brilliant flash and dies. The final two verses, “Darkness is death. Light kills,” is an enigma. 
While the prisoner longed to see light which for him was equal to being alive, finally seeing light after such a long, harsh struggle ends in death. But what kind of death?  Is it death to his living death, having been entombed in darkness, or is it entrance into eternal light? Light has killed darkness, which is what he had longed for – release from his living death.

Considering nature and the artist as creators of beauty, Carbone in his poem “Now She Is All Blond” portrays nature as a natural artist actively creating beauty in the forms that it shapes and colors. While nature tenderly caresses and lovingly creates an original work of beauty objectively from the four elements, the human artist paints his pictures subjectively, causing the end product to appear as he wants it to appear. 

The original painter of the Black Madonna may indeed have painted the Madonna as he saw her but having done so even subjectively, she is his original creation. As for the “restorer” who lightened her flesh, he achieved nothing. Carbone still sees the Madonna as a miraculous work of art whether she is painted black or white. Carbone does not see the change in color as a distortion or an improvement. The color is superficial. To his credit, Carbone goes beyond color to appreciate the unique artistry in the painting.

As a postscript to his The Poet Sings for All/Lu pueta canta pi tutti, the Sicilian poet Piero Carbone explains that although as a young man he was forced to use Italian in order to socially succeed, he never rejected his mother tongue. At the age of fourteen he wrote his first poem, and as it was in Sicilian. Communicating, writing and teaching languages gives stability and warmth to life for Carbone.

                                                              
Contatti:
Legas Publishing


domenica 21 giugno 2020

DAL RAFFO SGORGANO LIKE E VISUALIZZAZIONI! Da candidare tra i Luoghi del Cuore FAI 2021?






Con soddisfazione e felicità registro che il video della Fontana e Lavatoio del Raffo nella valle dei cinque mulini di appena 59 secondi, postato su fb nella serata della scorsa domenica 14 giugno, agli otto giorni esatti, con crescendo rossiniano o meglio "scrosciante", ha toccato e superato le 10.000 visualizzazioni, oltre cento condivisioni, tanti like di cuore e commenti sgorgati e sgorganti tra curiosità ed ammirazione. 

Viene da lanciare un auspicio per l'anno prossimo proponendo il sito del Raffo tra i candidabili Luoghi del cuore del FAI 2021.

"Scinniti, schetti di San Giulianu, - cantavano carrettieri e lavandaie non appena svoltavano l'angolo della chiesa di San Giuliano e discendendo verso la Fontana e i mulini del Raffo e della contigua fonte araba del Saraceno, - ca l'acqua di lu Raffu è mezza vinu...". 

Così sentivo cantare quando ero ragazzo e bazzicavo da queste parti.

"Discendete, nubili di San Giuliano, / ché l'acqua del Raffo è mezza vino...". 


Era una festa andare al Raffo, faticosamente per lavoro, è vero, ma anche perché sprizzava tanta gioia di vivere, a causa o in conseguenza dell'acqua freschissima che, evangelicamente, si tramutava in vino! O in una cascata di rubini? 
Piero Carbone, 21 giugno 2021 alle ore 23.29




442 visualizzazioni ore 23.59


sabato 20 giugno 2020

I MANDOLINI DI ANTONIO ZARCONE. Non solo per esposizione






"Da sinistra verso destra: 
mandolino Lombardo, 
mandolino Tosco-Emiliano - (Liutaio Mozzani), 
mandolino Romano, 
mandolino Napoletano
 e ultimo mandolino Siciliano a 12 corde (liutaio Carmelo Catania). 

Parte del mio piccolo museo del mandolino.

Questi cinque strumenti differenziano per tipologia costruttiva appartenenti a varie aree geografiche italiane. 

A giorni pubblicherò una antica suonata di mandolino, frutto di antiche mie ricerche di suonate popolari dei barbieri e dei sarti." Antonio Zarcone




Dall'Album Tolì Tolì
I canti di Antonio Zarcone
con il Gruppo Popolare Favarese


ADDORMENTARSI CON LA TESTA FRA LE NUVOLE. Smaragdoserie


e a volte... 



Disegno di Dalila Bihrouchen




"I libri sono cuscini fatti di nuvole".
Smaragdos, 
Lo scornabecco non è un animale. Parainedito

venerdì 19 giugno 2020

È USCITO IL VOLUME "POLIFONIA MUSICALE". L'atteso annuncio di Dagmar Reichardt


Grazie, Dagmar, 
per avermi coinvolto in questa polifonica esperienza
e in particolare nell'intervista a Etta Scollo



Dagmar Reichardt

Cari tutti,
sperando di trovarvi bene, come curatrici degli Atti dell'AIPI (Siena 2018)  abbiamo il piacere di comunicarvi che ieri è uscito il volume

Polifonia musicale. Le tante vie delle melodie italiane in un mondo transculturale
Firenze, Civiltà italiana, Franco Cesati, 2020.


Entro breve termine la casa editrice Cesati si rivolgerà a voi per chiedervi gli indirizzi dove volete che vi mandi la vostra copia d'autore.

Saprete sicuramente che durante la crisi del covid, molte imprese italiane hanno sofferto anche sul piano economico. 
Mentre molti purtroppo hanno dovuto sospendere tutti i lavori, la redazione di Cesati invece è rimasta attiva nell'home office ed è riuscita a stampare tutti i 13 volumi della collana dell'AIPI nel corso degli ultimi tre mesi, facendo un lavoro meraviglioso, efficace ed ammirevole.
In attesa che fra qualche settimana vi arrivi il volume, vi incoraggiamo vivamente a far circolare nei socials il video nel quale presentiamo il nostro lavoro di sezione e con il quale si annuncia, appunto, l'uscita del libro: 


Musical Polyphony


Ringraziandovi ancora di cuore per la vostra partecipazione alla sessione, il vostro impegno ed entusiasmo e, infine, del vostro prezioso contributo alla pubblicazione, vi auguriamo ogni bene e inviamo carissimi saluti!
A presto e buona visione
da Dagmar,
Domenica Elisa,
Mariella
e Donatella


Invio copie agli autori e distribuzione nelle librerie.


Speriamo di presentarlo anche a Palermo 



















giovedì 18 giugno 2020

FONTANA E LAVATOIO DEL RAFFO NELLA VALLE DEI CINQUE MULINI. Scrusciu di ...



Racalmuto, domenica 14 giugno 2020
Mio video amatoriale (postato su fb, in pochi giorni ha già avuto oltre 8000 visualizzazioni, cento condivisioni, like ed entusiastici commenti: quasi quasi da candidare per il prossimo anno tra i Luoghi del cuore del FAI).
Teatro naturale, nel 1987 e nel 1988, in tandem con la Fontana e il lavatoio "Novi Cannola", di una rievocazione di antichi costumi e mestieri legati al mondo dei carrettieri e delle lavandaie.







martedì 16 giugno 2020

STATUA DELLA MADONNA DEL MONTE DI RACALMUTO SCOPERTA A NEW YOK DA MARC REYNOLD. Proposte collegate: cittadinanza onoraria e videoconferenza siculoamericana

L'anno scorso Marc Reynold ci deliziava con un articolo del The Sun And New Work Herald, Tuesday June 1, 1920 ritrovato negli archivi americani. 
Quell'articolo in inglese fattomi pervenire dall'amico Nicolò Rizzo, tradotto in italiano da Adele Troisi, ci sorprese e ci commosse. 

Quest'anno si rinnova la sorpresa con una scoperta. 
La scoperta è correlata: segno tra segni e gesti devozionali dei racalmutesi emigrati a New York in onore di Maria SS del Monte, memoria preziosa che dal paese originario gli emigrati racalmutesi portavano oltre Oceano.

Ringrazio Marc, che si diletta nelle sue ininterrotte ricerche d'archivio, per le foto e le annotazioni che questa volta mi ha fatto pervenire direttamente. Lo ringrazio di cuore. Ma penso che tanti gliene saranno grati, delle sue ricerche e scoperte, e non solo racalmutesi o devoti della Madonna del Monte. Anzi, vorrei poterlo additare all'attuale sindaco di Racalmuto per il conferimento della cittadinanza onoraria.

Secondo la recente scoperta, la rievocazione della presenza della Madonna del Monte a New York, attraverso una statua presumibilmente del 1947, rafforza la precedente notizia che documentava la celebrazione della Festa del Monte lungo Cherry Street tra St Catherine e Market street  da parte dei racalmutesi lì emigrati tra gli Anni Dieci e Venti del secolo scorso.

La notizia si riveste di tanti altri significati se si pensa che proprio quest'anno a causa della pandemia da coronavirus gli annuali festeggiamenti in onore di Maria SS del Monte non avranno luogo né a Racalmuto e né ad Hamilton dove la festa è stata trapiantata con le stesse modalità di quella originale fin dagli Anni Settanta. 
E' come se in supplenza si celebrasse idealmente a New York così come avveniva realmente e animatamente nei primi anni del secolo scorso. 


Magari in concomitanza dei festeggiamenti che quest'anno non avranno luogo per Madonna del Monte né a Racalmuto né ad Hamilton, sarebbe significativo celebrarli virtualmente in videoconferenza riunendo idealmente in videoconferenza le tre comunità di Racalmuto, della gemellata Hamilton  e di quella ritrovata e superstite di New York grazie alle ricerche e nuove acquisizioni storiche di Marc Reinold.

Infine, per venire incontro alla richiesta di notizie relative alla Società di mutuo soccorso di Maria SS del Monte di Racalmuto a New York citerò alcune lettere del   “segretario Archivista della grande Società di Mutuo Soccorso Maria S.S. del Monte fra i cittadini di Racalmuto in New York” inviate a Padre Cipolla di Racalmuto, nel 1924.





Foto e annotazioni di Marc Reynold



L'iscrizione recita: Maria S.S. del Monte Padronessa di Racalmuto Donata della S.M.S. Maria S.S. del Monte Fra i cittadini di Racalmuto Alla Nativity Church Il 18 Maggio 1947

Statua di Maria S.S. del Monte di Racalmuto a New York City

.
La statua di Maria S.S. del Monte di Racalmuto a New York sembra essere stata realizzata nel 1947 o almeno è stata donata alla chiesa nel 1947. È stata donata dalla Società di Mutuo Soccorso di Maria S.S. del Monte. La statua si trovava nella Chiesa della Natività sulla 2nd Avenue a Manhattan, è stata spostata nella Chiesa del Santissimo Redentore dopo la chiusura della Chiesa della Natività nel 2016.

Forse qualcuno ha maggiori informazioni su questa statua o sulla Società di mutuo soccorso di Maria SS del Monte di Racalmuto a New York.








Lettere di Ferdinando Ippolito

Il “segretario Archivista della grande Società di Mutuo Soccorso Maria S.S. del Monte fra i cittadini di Racalmuto in New York” - Ferdinando Ippolito - a nome della Società, che “conta 315 fratelli tutti Racalmutesi” tempesta Padre Giuseppe Cipolla con una semplice ed esplicita richiesta: l’invio del Dramma-Sacro pubblicato dal Padre Bonaventura Caruselli nel 1856, ormai introvabile.

Causa indiretta di una tale richiesta era stato lo stesso Padre Giuseppe Cipolla che aveva chiesto offerte ai racalmutesi d’oltre Oceano in sostegno delle sue iniziative benefiche. 
Costoro non si limitano a inviare semplicemente qualche dollaro di fraterna carità ma affittano un teatro e allestiscono un cartellone per due mesi di rappresentazioni ripromettendosi di devolvere generosamente i ricavi:

New York, 4 Agosto 1924. 
Al Comitato Pro Istituto – Racalmuto. La Società di M. S. Maria S.S. del Monte ha portato in semblea (sic!) la circolare per formare l’Istituto nel vecchio Castello del Carretto e tutta la Colonia e entusiasmata per tale concetto indi la Società si propone di contrattare un Teatro per dare delle recite e il beneficio andare al detto Istituto.
Dunque la Società prega il Comitato di essere tanto cortese di mandarmi il libro della Istoria di Racalmuto ho pure qualche Manoscritto (con l’obligo [sic!] che finite le Recite di sostituirlo [restituirlo? Ndr] di nuovo) essendo la Colonia Racalmutese entusiasmata vuole recitare qualche Episodio della Istoria di Racalmuto, come per esempio la Venuta della Madonna ed altri Episodi. Il Comitato resta pregato di farci questa Cortesia...”

New York, 7 agosto 1924
Reverendissimo Padre [...] abbiamo contrattato un Teatro per due mesi (Ottobre e Novembre) per recitare drammi e il beneficio andare per l’istituto a Racalmuto. [...]
Dunque tutta la Colonia Racalmutese in New York per fare maggiore Concorrenza vuole recitare qualche Episodio che si trova scritto nella Storia di Racalmuto. [..] Ferdinando Ippolito”

New York, 15 settembre 1924
Padre Reverendissimo [...] ci facciamo sapere che giorno 4 di Ottobre Sabato sera, daremo la prima rappresentazione il quale si darà il Dramma di Alessandro Dumas “Una notte a Firenze” inoltre a questo ci facciamo sapere che abbiamo scritto alle colonie Racalmutese di Buffalo e di Hamilton Canadà e ci hanno risposto che anche loro lavorano per ricavare qualche sommetta di denaro ed aiutare la nobile iniziativa da lei sviluppata intanto abbiamo deciso di rappresentare La venuta della Madonna il 1 Novembre (giorno di tutti i Santi).
Dunque Padre Giuseppe Cipolla, alcuni nostri paesani uomini vecchi ci hanno informato che esiste un libro di Padre Bonaventura Caruselli di Lucca, il quale in detto libro si trova scritto il Dramma della Venuta della Madonna completo uso per il teatro. [...] Lei Padre resta pregato di fare il mezzo possibile di procurarci questo libro con questo termino chiedento la sua S.B. da parte da tutta la società. Devotissimo Ferdinando Ippolito”

New York, 6 novembre 1924
Pregiatissimo Sacerdote Giuseppe Cipolla, con la presente vengo a dirci che abbiamo ricevuto la sua lettera ed il suo prezioso manoscritto e si figuri la gioia che abbiamo provato tutti [...] l’abbiamo ricevuto il Giovedì sera e tutto il Venerdì e Sabato hanno fatto le prove che hanno riuscite magnifiche, si figuri che il popolo vuole che si recita di nuovo a Richiesta generale la quale noi per appagarli la dobbiamo fare di nuovo. [...] Con questo termino chiedo la Sua S.B. Ferdinando Ippolito”.

New York, 9 Dicembre 1924
Reverendissimo Padre [...] noi lo ringraziamo di cuore su il suo gentile pensiero di fare ristampare il Padre Bonaventura Carusello (intento il libro) [...] se lei vede che per stampare il libro di Padre Carusello ci vuole troppa moneta noi ci lo sconsigliamo perché non vale la pena di spendere tanta moneta per poche copie – noi ci contentiamo quando ne manda una sola copia quando lo copiamo e subito ci lo spediremo indietro – intanto ci facciamo sapere che la recite al teatro sono finite e speriamo a Gennaio mandarci la moneta intanto finisco il mio dire baciandogli la mano – suo umilissimo servo Ferdinando Ippolito – 267 Elizabeth st. – New York”.

Come si vede, la grammatica libresca lascia a desiderare, ma quella del cuore e delle predilezioni è di grande valore. La corrispondenza corre su diverse lettere tra solleciti e precisazioni ed è una miniera di informazioni non solo sui racalmutesi emigrati, ma anche su quelli rimasti nella madre patria, tutti tra loro in ideale collegamento, accomunati dall’attaccamento alla Madonna del Monte e dalla passione per il teatro.
Questo collegamento e questa comunanza arrivano fino a noi, fino ai nostri giorni, rendendo attuale la lontana corrispondenza del 1924.

Post correlati
*
*

*
L'appello


giovedì 11 giugno 2020

...E DIVENNE CANZONE. Joe Baiardo, ad Hamilton, ha musicato il testo "Fannu ancora maraviglia" dedicato ai carrettieri siciliani


Link per ascoltare la canzone di Joe, immediata, sgorgata dal cuore:





.
Visualizzazioni e commenti su fb degli amici
Commenti
.





  • Mary Riccobene Fantastico Joe. Sono così felice che tu stia incoraggiando la nostra cultura siciliana. Buongiorno a tutti
    1
  • Sam Cino L ' ho giocato per mamma stasera Joe. Ha canticchiato e ha detto: ′′ sarbatilla e nun lu fari spardirri "..... ha anche detto: ′′ bella faci, e bella vuči "...... 👏🎶 Le è piaciuto Joe. Grazie....
    2
  • Joe Baiardo Sam Cino grazie. Non avevo previsto questo oggi, ma questi regali continuano ad apparire. ❤️ la tua mamma!
    1
  • Anthony Macaluso Grandi parole e fantastica interpretazione!
    2
  • Antonio Zarcone Prosita
    2
  • Pat Pasquale Ottolino Ehi amico, per favore, aggiungimi, non so come sei stato cancellato sulla mia lista.
    1
  • Joe Curto Bellissimo Joe! ❤️
    2
  • Rosetta Scozzari Battaglia Ai fattu una buona giobba cumpari joe!👏🎶🎤
    2

  • .
    .