giovedì 31 luglio 2014

POETI@RACALMUTO: I POETI E LE POESIE


Cari amici poeti che parteciperete all'appuntamento Poeti@Racalmuto il prossimo 3 agosto, 

con Marco Scalabrino abbiamo pensato di raccogliere una breve nota bio-bibliografica e, se volete, un testo poetico (preferibilmente quello che reciterete a Racalmuto), dei singoli partecipanti per documentare in modo significativo la partecipazione di ognuno.  

Potete postarli direttamente qui o inviarli all'indirizzo di posta elettronica indicato nella locandina. 
In seguito, a partire dalle note bio-bibliografiche e dalle poesie, si potrebbe realizzare un pdf riepilogativo  dell'evento.




Locandina-invito.
Seguirà quella con il programma  definitivo e il patrocinio dell'amministrazione.

SALVATORE GAGLIO
(Santa Elisabetta)
È SORTI DI CU E’ DEBULI I È sorti di cu è débuli prigari e jì ti pregu, misu 'ngunicchiuni. Nun t’addumannu stiddri e mancu luni, né vogliu comu suli sfaiddrari. Nun cercu celi e nun disiddru mari d’unni si tira e chiòvinu furtuni. Ni l’ùmmira aggiuccatu di st’agnuni, lu picca ti vulissi addumannari: quantu pozzu campari; e m’accuntentu s’hàju la paci e s’iddru nun pinìu comu 'na tinta varca ad acqua e ventu. Vulissi gioia 'n cori e a lu firrìu, luntanu d’ogni scantu e malabbentu. Chistu, si pozzu avillu, è lu disìu. E po’, cu l’occhi aperti ad ogni ncantu, gòdiri (chistu sì!) stiddri cu luni; sunnari celi e mari, a cori spantu, ed éssiri beatu ni st’agnuni. II Vulissi a mia d’attornu li khiuri a centu a centu; jucàrici ogni jornu ed essiri cuntentu; sùsimi la matina a menti spinsirata khiatannu l’aria fina chi c’è ni l’agghiurnata. Disiddru khiaurari rosi cu gelsomini. Abbramu assapurari li ficu e li racini. E vogliu pi li rami vìdiri giacateddri cunchiùdiri li brami, e sempri cchiù chi beddri 'ntunari ddru cantari chi sgurga di l’amuri; e amàrisi e ciliari pi l’aria a tutti l’uri. Stàrimi po’ abbrazzatu nta un magicu abbannunu, cu tuttu lu criatu facénnumi tutt’unu. È chissu l’abbramari chi 'n cori m’addrumà. Si vogliu 'stu campari, chi t’addumannu assà? È SORTE DI CHI E’ DEBOLE È sorte di chi è debole pregare, ed io ti prego, messo ginocchioni. Non ti domando stelle e neanche lune, né voglio come sole sfavillare. Non cerco cieli e non ambisco mari, donde si estrae e piovono fortune. Nell’ombra rannicchiato del cantone, il poco ti vorrei sollecitare: quanto possa campare; e mi accontento se ho la pace e se non mi tormento come misera barca ad acqua e vento. Vorrei gioia nel cuore e tutt’intorno, lontano da spavento ed ansietà. Questo, se posso averlo, è il desiderio. E poi, con gli occhi aperti ad ogni incanto, godere (questo sì!) stelle con lune; sognare cieli a mari, a cuor stupito, ed essere beato in questo sito. Vorrei a me d’attorno i fiori a cento a cento; svagarmici ogni giorno, ed essere contento; alzarmi la mattina con mente spensierata, fiatando l’aria fina che c’è nell’albeggiata. Desidero odorare rose con gelsomini. Io bramo assaporare e fichi e le uve. E voglio per i rami vedere i forasiepe concludere le brame, e sempre più che belli intonare il cantare che sgorga dall’amore; e amarsi e pigolare per l’aria a tutte le ore. E stare poi abbracciato in un magico abbandono, con tutto il creato facendomi tutt’uno. È questo l’anelare che in cuore m’infiammò. Se voglio questa vita, che ti domando assai?
Fine della conversazione in chat

È SORTI DI CU E’ DEBULI I È sorti di cu è débuli prigari e jì ti pregu, misu 'ngunicchiuni. Nun t’addumannu stiddri e mancu luni, né vogliu comu suli sfaiddrari. Nun cercu celi e nun disiddru mari d’unni si tira e chiòvinu furtuni. Ni l’ùmmira aggiuccatu di st’agnuni, lu picca ti vulissi addumannari: quantu pozzu campari; e m’accuntentu s’hàju la paci e s’iddru nun pinìu comu 'na tinta varca ad acqua e ventu. Vulissi gioia 'n cori e a lu firrìu, luntanu d’ogni scantu e malabbentu. Chistu, si pozzu avillu, è lu disìu. E po’, cu l’occhi aperti ad ogni ncantu, gòdiri (chistu sì!) stiddri cu luni; sunnari celi e mari, a cori spantu, ed éssiri beatu ni st’agnuni. II Vulissi a mia d’attornu li khiuri a centu a centu; jucàrici ogni jornu ed essiri cuntentu; sùsimi la matina a menti spinsirata khiatannu l’aria fina chi c’è ni l’agghiurnata. Disiddru khiaurari rosi cu gelsomini. Abbramu assapurari li ficu e li racini. E vogliu pi li rami vìdiri giacateddri cunchiùdiri li brami, e sempri cchiù chi beddri 'ntunari ddru cantari chi sgurga di l’amuri; e amàrisi e ciliari pi l’aria a tutti l’uri. Stàrimi po’ abbrazzatu nta un magicu abbannunu, cu tuttu lu criatu facénnumi tutt’unu. È chissu l’abbramari chi 'n cori m’addrumà. Si vogliu 'stu campari, chi t’addumannu assà? È SORTE DI CHI E’ DEBOLE È sorte di chi è debole pregare, ed io ti prego, messo ginocchioni. Non ti domando stelle e neanche lune, né voglio come sole sfavillare. Non cerco cieli e non ambisco mari, donde si estrae e piovono fortune. Nell’ombra rannicchiato del cantone, il poco ti vorrei sollecitare: quanto possa campare; e mi accontento se ho la pace e se non mi tormento come misera barca ad acqua e vento. Vorrei gioia nel cuore e tutt’intorno, lontano da spavento ed ansietà. Questo, se posso averlo, è il desiderio. E poi, con gli occhi aperti ad ogni incanto, godere (questo sì!) stelle con lune; sognare cieli a mari, a cuor stupito, ed essere beato in questo sito. Vorrei a me d’attorno i fiori a cento a cento; svagarmici ogni giorno, ed essere contento; alzarmi la mattina con mente spensierata, fiatando l’aria fina che c’è nell’albeggiata. Desidero odorare rose con gelsomini. Io bramo assaporare e fichi e le uve. E voglio per i rami vedere i forasiepe concludere le brame, e sempre più che belli intonare il cantare che sgorga dall’amore; e amarsi e pigolare per l’aria a tutte le ore. E stare poi abbracciato in un magico abbandono, con tutto il creato facendomi tutt’uno. È questo l’anelare che in cuore m’infiammò. Se voglio questa vita, che ti domando assai?
Fine della conversazione in chat

MARIO GALLO
(Trapani)


A scanso di equivoci, mi corre l’obbligo di confessare di essere un intruso in questa rassegna di praticanti dell’ars poetica.
Il mio verseggiare, che ignora del tutto i canoni scrittura poetica, comprende qualche composizione, rigorosamente in dialetto. buttata giù senza pretese prevalentemente in occasione di incontri fra amici. 
Trascinato qui dalla vis suasiva di Piero Carbone, ne ripesco per l’occasione due brevi, dedicate rispettivamente alla mia città e ad un particolare amico della mia adolescenza.



A capuzzuni
Curriti, prestu, curriti…!
chi ffu? cu fu?
curriti!
scappau focu a Tramuntana
dâ Turri Lignì finu â Culummara,
focu ranni: ‘u suli pigghiau focu!
e ‘u mari è rrussu,
‘u culuri dû sangu
dî tunni chi sputanu l’anima
nna cammara dâ morti.
Currinu ‘i trapanisi
masculi fimmini
vecchi e picciriddi
currinu â Marina, â Piscarìa:
bedda Matri Santissima ri Trapani!
veru è! talìa: ‘u suli avvampa,
a picca a picca va squagghiannu,
si fici ‘a metà, chiama aiùtu…
tuttu ‘na vota si jecca a mari,
a capuzzuni…
Dû funnu di lu funnu dû mari
scura assumma ‘a sira.




Miciu
Stanotti, ne' matinati
mi   sunnai un gattu,
,nfangatu,  vecchiu, malatu,
u  pilu manciatu, tuttu ciunnatu.
Era iddu:  u attu battizzatu  miciu
ddu jornu chi mu regalau me ziu.
Miau, miau, runfuliava,
curcatu cu mia
comu a ddu  tempu r'Argintaria.
-Miau, miau, miau,
ri quannu partisti
nuddu cchiù m'accarizzau;
ma poi, rimmi, picchì  t’innisti?
chi fissarìa chi facisti!-

Cì stava spiegannu
comu e quannu,
ma a sveglia, corpu ri sangu,
m'arruspigghiau...
Mancu u tempu di ririci: ciau, 



mercoledì 30 luglio 2014

PEDALINO-BUTTITTA: SCHEGGE DI MEMORIA DECRIPTATA


Sembra un secolo. Avvenimenti anche recenti, che si prefiggono di recuperare la memoria di un passato ignorato o semplicemente dimenticato, vengono a loro volta inghiottiti dal mare della dimenticanza in un comune destino di naufragio e di oblio. Una sorta di maledizione che fa colare a picco ogni tentativo di memoria affiorante per lasciarla lutulenta e criptata.
Nella dimensione privata come in quella pubblica, ogni tanto, riaffiora un "archeologico" reperto. Inaspettatamente. Spontaneamente. O attratto da astrali richiami. 

Il manifesto




La locandina



L'articolo



Il pieghevole

Esterno

Interno



Echi





Foto









Foto: archiviopierocarbone

martedì 29 luglio 2014

A RACALMUTO, LA POESIA E L'A.N.PO.S.DI





Il simbolo dell’Associazione raffigura un flessuoso e frondoso albero di ulivo (emblema di pace, nella quale, come diceva Ovidio, “fioriscono le arti e in particolare la Poesia”)  e si deve al talento artistico di Sascha Robb Cucchetti.
Eloquente il significato: le radici affondano nelle specificità locali e regionali, da cui traggono nutrimento, convergendo poi nel solido fusto e nell’argentea e fitta chioma, in un processo di unione e di affratellamento.




Il gonfalone A.N.PO.S.DI., ideato dall’attuale Presidente, dott. Mimmo Staltari. E’ stato presentato durante il Convegno d’Autunno tenutosi a Santarcangelo di Romagna (RN) nell’Ottobre del 2005.





In occasione del convegno (da non intendere in senso accademico) Poeti@Racalmuto  che si terrà il prossimo 3 agosto, giungerà, da Cosenza, Mimmo Staltari, presidente dell’Associazione di poeti e scrittori che si prefigge di valorizzare la letteratura espressa nei vari dialetti d’Italia. 

Marco Scalabrino, poeta trapanese e studioso del dialetto siciliano,  cortesemente ha approntato una scheda per illustrare l’attività dell’associazione e il ruolo svolto dal suo presidente.



L'A.N.PO.S.DI,
una falange per il dialetto
di 
Marco Scalabrino


L’A.N.PO.S.DI., Associazione Nazionale Poeti e Scrittori Dialettali, con sede centrale in Roma e delegazioni regionali e provinciali, è stata fondata il 9 Maggio 1952.

Senza fine di lucro (il sostentamento è basato unicamente sulle quote degli associati), gli scopi statutari si prefiggono: 1) la valorizzazione dei dialetti; 2) lo studio dei dialetti e degli autori; 3) la diffusione della produzione letteraria dialettale.

Nell’intento di attuare i propri fini istituzionali, l’Associazione, che ha annoverato nel tempo soci insigni quali: Aldo Fabrizi, Nino Taranto, Peppino Denaro, E. A. Mario, Mario Dell’Arco, Tonino Guerra e altri, promuove e indice convegni e congressi nazionali che si celebrano due volte all’anno, in Primavera e in Autunno.




A Mimmo Staltari, che dell’Associazione è il presidente dal 2005, al suo entusiasmo e al suo carisma, se ne deve l’attuale rilancio, in virtù delle felici iniziative sotto la sua guida messe in atto, quali, fra le altre: l’inaugurazione del gonfalone dell’A.N.PO.S.DI., la nuova veste della rivista dell’Associazione Voci Dialettali, la svolta informatica con la realizzazione del sito internet, il rafforzamento degli organismi periferici nonché la pubblicazione del Quaderno, che intende partecipare, in opposizione al “de profundis” che da tempo alcuni sinistramente intonano, la vitalità dei dialetti, riscoprire tramite essi “la nostra identità”, comunicare che “dialetto non significa isolamento” bensì vivere, comprendere e rinnovare “il senso profondo delle proprie radici”.

Salvatore Di Pietro. siciliano,
vicepresidente dell'Associazione negli Anni Settanta

Dall’Abruzzo al Veneto, dalla Basilicata alla Valle d’Aosta, dalla Calabria al Trentino Alto Adige, passando per Campania, Emilia Romagna, Friuli Venezia Giulia, Lazio, Liguria, Lombardia, Marche, Molise, Piemonte, Puglia, Sardegna, Sicilia, Toscana, Umbria, il Quaderno, un volume di circa 200 pagine, racchiude una rassegna dei testi (con traduzione italiana in calce) di poeti che militano fra le fila del Dialetto, i cui versi “esaltano i sentimenti, le emozioni, gli anfratti dell’anima”, ed è suggestivo, stimolante, bello constatare quanto questo venga adoperato con naturalezza, con proprietà di significato, sia “abile” ad assolvere egregiamente l’esigenza sociale della comunicazione, sia tuttora palpitante, seducente, vivo.

Aggiungi didascalia


Organismi e collaboratori




Links correlati:












lunedì 28 luglio 2014

IL PROGRAMMA DEL 3 AGOSTO S'INFITTISCE



In vista del Convegno poetico, voluto con Marco Scalabrino e con lui organizzato, che si celebrerà a Racalmuto il 3 agosto prossimo, si comunica con piacere che il programma si infittisce e il numero delle adesioni aumenta. 

Lo scopo dell'iniziativa è esclusivamente culturale, del resto si sa che carmina non dant panem, eppure, visto che le poesia cammina sulle gambe degli uomini in carne e ossa e sentimenti, sarà un'occasione positiva, concreta e virtuosa per il paese che si farà apprezzare per la sua storia, per i suoi monumenti,  per la sua accoglienza e quindi per le sue strutture ricettive che sapranno far gustare le nostre specialità e rifocillare i poeti e le loro famiglie.

In sintonia con i tempi, ma anche nello spirito non alieno agli organizzatori, l'evento è a costo zero, va da sé, anzi, saranno sostenute personalmente le spese dai vari partecipanti (come del resto è avvenuto recentemente per un altro evento) ed è stato concordato fin dal febbraio scorso con la direzione del Castello Chiaramontano, quando ancora c'erano i commissari ministeriali a reggere il paese, nel frattempo con le elezioni amministrative del maggio scorso è sopraggiunta la nuova amministrazione guidata da Emilio Messana che, nelle more della fase organizzativa della squadra assessoriale,  spontaneamente, fin da subito, ha approvato e fatte proprie con entusiasmo e convinzione questa e le altre iniziative in itinere. 

Ne è seguita, come purtroppo non sempre avviene in queste faccende a causa di piccine logiche di parte, disponibilità reciproca a lavorare insieme per il bene del paese, per la sua crescita culturale in senso lato. Con fiducia, stima e disinteresse.

In attesa pertanto del manifesto ufficiale (se sarà possibile realizzarlo, come mi anticipa l'assessore alla cultura), che comprenda il programma definitivo, i loghi e i nomi istituzionali, si è pensato di allestire in modo artigianale, e grazie alla disponibilità di Marco, una locandina provvisoria per promuovere e pubblicizzare l'evento. Va precisato che, essendo una locandina, non contiene tutti i nomi delle persone a vario titolo coinvolte, come ad esempio quello di Angelo Cutaia che ci guiderà a visitare il Castelluccio e altri monumenti racalmutesi)

Insomma, tutto è pronto o quasi per attualizzare un incontro che ottant'anni fa, grazie alla volontà di Giuseppe Pedalino Di Rosa, ha visto accorrere a Racalmuto scrittori e poeti da tutta la Sicilia o che, da emigrati,  vivevano e operavano anche fuori dalla Sicilia. Ma a quanto pare non è stato l'unico incontro. 

Scrive a tal proposito Salvatore Di Marco:
"Di uno di questi ci narra il letterato racalmutese Raffaele Grillo. Egli ci ricorda che nel maggio del 1932, per la festa del Monte, il Pedalino fece venire a Racalmuto il vecchio e famoso Luigi Natoli il quale parlò al Circolo dei Civili.
Vi si tenne poi una lettura di versi siciliani dei poeti Vincenzo de Simone, Vanni Pucci, Giovanni Formisano, dello stesso Pedalino e di Calogero Pino, un poeta racalmutese emigrato in America. A far da lettori avevano prestato la loro voce Giuseppe Denaro, allora direttore del ricordato foglio dialettale "Po' t'ù cuntu", e Ignazio Buttitta, da poco legato in comparatico con Pedalino".
cit in Pizzo Di Blasco (G. Pedalino Di Rosa), Lu cantastorii 'n'America, Fondazione Buttitta, Palermo 2006.

A ribadire il valore del Pedalino Di Rosa e l'impegno culturale profuso in favore del paese verrà proposto di intitolare a lui la biblioteca comunale. 

E intanto, un benvenuto ai poeti del 2014.
(Prossimamente i nomi).