domenica 27 dicembre 2015

L'EMIGRANTE SICILIANO CHE INSEGNA ITALIANO A SETUBAL. Eduardo Chiarelli in Portogallo





Insegnare l'italiano con i sapori siciliani
di
Eduardo Chiarelli


Ma chi me lo ha fatto fare! pensavo, mentre trenta persone mi fissavano, aspettando che cominciassi a parlare.
Ma perché avevo detto di sì, al mio amico Rettore, che un paio di settimane prima mi aveva chiesto se ero disposto a insegnare lingua Italiana all´ UNISETI, Università Senior di Setubal?

Forse perché erano solo un paio d’ore la settimana, o forse perché pensavo si trattasse di persone che volessero imparare l´Italiano appena per occupare il tempo, per cui non avevano bisogno di un vero professore di lingue? Errore madornale, il mio, visto che la maggior parte dei miei alunni sono ex insegnanti, alcuni addirittura con quarant´anni di carriera alle spalle, mi rendo conto che non basta essere Italiani per insegnare l´Italiano, questi conoscono, Moravia, Pavese, Eco ed altri ancora.



Così in preda al panico e incapace di proferir parola per guadagnare tempo, continuo a sfogliare e a mettere in “disordine” i miei appunti. Finché facendomi coraggio e domandando il perché vogliano imparare l´Italiano, scopro che per loro il nostro è ancora “ Il bel paese” , “La dolce vita” di Fellini, Mario Lanza che canta “Arrivederci Roma” davanti alla fontana di Trevi, mentre Gregory Peck con Audrey Hepburn continuano a gironzolare per le vie di Roma in Vespa.
Prendo la palla al balzo dunque e avvalendomi del fatto di sapere ciò che agli stranieri piace dell´Italia (ho venticinque anni d´esperienza in questo ambito) comincio a parlare, il ghiaccio ormai è rotto e non mi fermo più.

Suona la campanella ma nessuno si muove, così continuo a parlare per un altra mezz´ora, sono stanco ed eccitato allo stesso tempo, mi ronzano le orecchie e non riesco a capire neppure se è andata bene, dubbio che però poco dopo scompare, perché prima d´andar via vengono tutti a salutarmi con una calorosa stretta di mano.
Sono passati quattro mesi d'allora, abbiamo studiato la fonetica, e la grammatica, (che sono stato obbligato a rivedere), ma soprattutto ho tentato trasmettere loro, condendola con un po’ di “Saudade”, la bellezza dell'Italianità, quella a cui purtroppo molti Italiani non credono più.

 Abbiamo letto e commentato letture e poesie di autori Italiani, studiato Storia e Geografia e cantato “Tu scendi dalle stelle”, quando con tristezza sentivo dire che in Italia in alcune scuole per “rispetto per chi rispetto no ha”, non lo avrebbero cantato.

Venerdí scorso ho portato loro un vassoio di “Cuddrureddri” che il giorno prima insieme a mia moglie e ai miei figli avevamo confezionato e che hanno gradito moltissimo.
Hanno detto che d'ora in poi, ogni qualvolta sentiranno parlare della Sicilia, la prima cosa che verrà loro alla mente sarà il profumo delle spezie e della scorza d´arancia, di certi deliziosi dolci natalizi (dal nome per loro impronunciabile) ripieni di fichi e mandorle.



Gli allievi traducono la poesia originariamente in siciliano Matri

Diverse traduzioni della poesia recitata

Le immagini sono ferma immagine del video postato su you tube

5 commenti:

  1. Grazie Eduardo della Bellezza del'italianità e sicilianità che trasmetti nelle Anime giovani e dai valore a questa Musicalità del linguaggio!

    RispondiElimina
  2. Venerdí scorso durante la lezione D´Italiano stavo commentando con i miei alunni, che in quasi tutte le lingue, quello che in Italia chiamiamo comunemente "pomodoro" in quasi tutte le altre lingue é chiamato tomato o tomate, poco cambia insomma, e tutti erano unanimi con il fatto che la parola Pomodoro era in assoluto la piú musicale e romantica di tutte, finché non mi sono ricordato di come lo chiamava mia Nonna cioé: "Puma d´amuri" non é in lingua Italiana, ma é stato con orgoglio che gli e l´ho detta lo stesso.

    RispondiElimina
  3. Eh...caro mio amico Eduardo! I tuoi allievi non hanno solo un semplice prof della lingua italiana,bensi un innamorato della cultura italiana ed e' per questo che impareranno molte piu' cose che un semplice prof non potra'mai insegnare....

    RispondiElimina
  4. ...e se il prof emigrante di italiano fosse marchigiano? Funzionerebbe ugualmente in Portogallo? Mi piacerebbe davvero fare un'esperienza simile. Sarebbe un altro bel mix, dopo l'originale accoppiata siculo-portoghese.
    Da noi, il dialetto delle nonne rendeva femminili "i" pomodori:)

    RispondiElimina